Il 24 giugno incontro con il console generale d’Italia a St.Pietroburgo dott. Luigi Estero assieme a Dimitri Litvinov e al Vice Console Francesco Cimellaro. Il console ha espresso stima e apprezzamento per l’attività dell’Aics nei rapporti con le Scuole della Città e ha ricordato le recenti visite assieme a Litvinov nelle città del nord della Russia. Ha anche riferito che alcune città di medio-piccole dimensioni gradirebbero avere rapporti di scambio con alcune città italiane. Infine ha dato la notizia che tra un paio di mesi sarà trasferito all’Ambasciata italiana di Nuova Delhi in India.
Successivamente ho visitato la scuola di basket Olimpo che è già stata in Italia col gruppo di basket femminile.. Il direttore Victor è già venuto due volte a Padova con una delegazione di insegnanti. La scuola sta costruendo un vero e proprio centro sportivo con palestre, sale per la danza e le arti marziali, una grande piscina olimpionica pronta per agosto e sono disponibili alloggi per gruppi di studenti che vorranno venire a fare scambi sportivi.. Di seguito ho visitato il liceo n. 363 dove la preside ci ha proposto tournèe e scambi con il coro degli studenti e i gruppi di danze folcloriche internazionali. Ci fornirà il materiale informativo adeguato.
Il 25 giugno siamo stati in visita al Liceo n.359, situato in un edificio che ospita la scuola da oltre 200 anni e diretto da Piotr., grande appassionato di calcio e tifoso della Roma. Il Direttore l’anno scorso era venuto a Padova per uno scambio con il Liceo Marchesi. Si è detto pronto a proseguire i rapporti. Interessante il museo della scuola con cimeli delle squadre di calcio da tutto il mondo. Nel pomeriggio ncontro con la Preside del liceo classico n.311 Veronica Lvovna che aveva mandato un nutrito gruppo di studenti presso il Liceo Cornaro di Padova e che erano stati ospitati dalle famiglie. Il viaggio dei nostri studenti a San Pietroburgo, programmato per settembre è saltato all’ultimo momento e ora si è in attesa di una nuova data.
Il 26 giugno Incontro con ufficiale con Vladimir Omelnizkij Governatore della regione Frunzeskji di San Pietroburgo, quartiere centrale di 400.000 abitanti. All’incontrio erano presenti Georgy Kukoverov, vice presidente della Federazione Russa di ju jitzu e responsabile per lo sport dell’amministrazione, inoltre Pietr kuznetzov vicegovernatore e Alia Glebovskaja responsabile per i progetti culturali. Il Governatorato gestisce già molti progetti con Enti pubblici e privati italiani, dalla musica alle mostre, dallo sport al turismo ma sono interessati ad approfondire le relazioni, anche con un’iniziativa formale di gemellaggio, con la Provincia e il Comune di Padova, come da me proposto, per scambi giovanili, scolastici, attività sportive e turismo. Si è parlato di scambi di pattinaggio artistico, di danza, di football, di basket, di rugby, di lotta greco-romana e di atletica leggera. Il Vicegovernatore, che si occupa di calamità e sicurezza, ha proposto un confronto di esperienze sulla protezione civile e sui metodi per garantire la sicurezza dei luoghi e prevenire le calamità. Come dono abbiamo consegnato il catalogo delle opere dell’artista padovano. Luigi Masin che ci aveva proposto di organizzare una sua mostra in quella città. Il Governatore ha offerto la disponibilità delle sale della sede dell’Amministrazione. Se si formalizzeranno i rapporti sarà possibile, da parte russa, finanziare le iniziative già dal 2015. Ci sarà una lettera ufficiale alle amministrazioni padovane con la proposta di un accordo per gli scambi. Il Quartiere ha la facoltà di gemellarsi con Enti Locali di analoghe dimensioni.