Incontro con il Rettore dell’Accademia Internazionale del Turismo di Russia

Incontro con il Rettore dell’Accademia Internazionale del Turismo di Russia

Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Aics Maurizio Marcassa, in occasione del suo recente viaggio a Mosca, si è incontrato lunedì 24 febbraio con il Rettore dell’Accademia Internazionale del Turismo di Russia prof. Eugenij Trofimov.

 Durante l’incontro svoltosi in un’atmosfera di grande cordialità, il Rettore Trofimov, insieme ai suoi più stretti collaboratori, ha accompagnato Maurizio Marcassa in visita all’Accademia e ha presentato le collaborazioni in corso con gli Enti Italiani per lo sviluppo di progetti turistici.

 Il Rettore e altri dirigenti avevano partecipato in settembre a Mosca al Comitato Esecutivo dell’OITS, dedicato allo sviluppo del turismo sociale, in occasione del quale avevano conosciuto il Presidente dell’Aics on. Bruno Molea e la responsabile relazioni internazionali Aics dott.ssa Valeria Gherardini.

L’Accademia Internazionale del Turismo di Russia vanta 45 anni di storia e attualmente conta 1500 studenti a livello universitario distribuiti in 18 sedi distaccate. Al termine dei corsi viene rilasciato un diploma di laurea su varie specializzazioni di management del turismo.

Da 8 anni l’Accademia ha rapporti di scambio per stages formativi finalizzati ad una reciproca qualificazione di insegnanti e di studenti con l’Università Bicocca di Milano; e un accordo con la Casa Artusi per il perfezionamento dei corsi di cucina e di gestione della ristorazione. Con Casa Artusi inoltre è in corso di realizzazione una filiale a Mosca in locali messi a disposizione dall’Accademia arredati con cucina italiana per una reciproca formazione enogastronomica.

Sono in progetto dei master class, con la collaborazione anche dell’Ambasciata Italiana, sia per l’insegnamento reciproco della lingua sia per formare i ristoratori italiani e russi sulle reciproche tradizioni culinarie.

In dicembre si è tenuto un Forum internazionale sul Turismo Sociale con la partecipazione dell’Ufficio Turismo della Comunità Europea finalizzato allo sviluppo del turismo Europa-Russia. Nell’occasione è stato presentato il Progetto Calipso e vi è stata la richiesta da parte della Russia tramite l’Accademia di entrare a far parte del consorzio di gestione del progetto, in modo di estendere i programmi di turismo sociale anche alla Russia. La Russia è particolarmente interessata a sviluppare la cooperazione con le università e le strutture turistiche italiane, in quanto sono già in stato di avanzata realizzazione le cooperazioni con la Turchia, la Grecia e la Spagna.

Vi è stata al termine la proposta di estendere la collaborazione con altre Università, in primo luogo con quella di Padova, e con associazioni che sono all’interno dei progetti di Turismo Sociale come l’Aics. Estesa anche la proposta a Istituti Alberghieri e a Scuole professionali del turismo di ospitare loro studenti e docenti per corsi trimestrali di specializzazione alberghiera e gastronomica.