VI Tournee 2013 giovani talenti russi

VI Tournee 2013 giovani talenti russi

Dal Concorso Mosca 2013 “Accendi una Stella”

Organizzazione a cura di Amici Della Russia, AICS Padova, AICS Rovigo, Rotary Club Moscow Renaissance, Rotary Club Alto Polesine, Rotary Club Gardone Valtrompia; Comuni di Gardone Valtrompia, Badia Polesine, Padova, Rovigo, Legnago; Hotel Salus di Abano, Conservatorio di musica di Rovigo, Cat Sound Studio, Associazione Tartini di Badia Polesine, Associazione Scuola d’Istrumenti ad arco Antonio Salieri di Legnago, Associazione Alpini di Legnago.

Accompagna i musicisti una delegazione della Rotary Club Moscow Renaissance, guidata dal presidente fondatore prof. Igor Libin.


Programma Concerti

2 novembre – Abano Terme– Hotel Salus – prove generali ore 21,00

3 novembre – Gardone Valtrompia – Auditorium dei Frati ore 21,00

6 novembre – Badia Polesine – Teatro Sociale Eugenio Balzan ore 21,00

8 novembre – Padova – Sala dei Giganti al Liviano ore 21,00

9 novembre – Rovigo – Auditorium Conservatorio “Venezze” ore 21,00

10 novembre – Legnago – Auditorium Piccolo Salieri – ore 17,00

 Artisti partecipanti:

 Dmitrij Sin (piano)

Nato il18.11.1994, vive a Mosca. Dal 2007 studente all’accademia di musica “Gnessin”. Vincitore di numerosi concorsi internazionali, tra cui: marzo 2013 “Festival della musica romantica” a Mosca, febbraio 2013 “Festival internazionale di piano” a Malta, 2012 dicembre “Festival internazionale di piano” a Sumi (Giappone), luglio 2012 “Festival di chitarra e musica da camera” a Parigi.

Karen Asatrjan (clarinetto)

Nato il06.12.1995 a Erevan (Armenia). Dal 2000 vive e studia a Mosca, attualmente studia al collegio musicale di Mosca “F. Chopin”. Si è segnalato in numerose tournee internazionali e ha vinto diversi concorsi tra cui: novembre 2010 “Tournee in Spagna”, febbraio 2013 concorso di musica romantica “Virtuoso” a Mosca, marzo 2013 ha vinto il 1° premio al concorso “International Concerto Competition 2013” a New York.

 Danila Kuznetsov (pano)

Nato il 19.03.1997. Studente della scuola dell’Accademia Musicale Gnessin. Ha partecipato suonando a quattro mani a numerosi concorsi Internazionali, risultando vincitore in alcuni di essi. Ha usufruito di alcune borse di studio di importanti Fondazioni culturali.

Nikolaj Kuznetsov (piano)

Nato il 26.12.1994. Accademia Musicale Gnessin di Mosca. Ha vinto numerosi concorsi nazionali (Mosca, San Pietroburgo, Lipetzk) e Internazionali (Germania, Svezia, Slovenia etc.). Si è aggiudicato molte borse di studio da parte di importanti Fondazioni culturali russe. Si è esibito nelle più prestigiose sale musicali di Mosca (Conservatorio Chaykovskij, Sala Rakhmaninov, Teatro Bolshoi, Cattedrale di Cristo Redentore) e attualmente partecipa a numerosi concerti in patria e all’estero.

Con la partecipazione di

Askàr Lashkin (baritono)

Lashkin Askàr nasce nel Tadgikistan il 17 luglio 1989. Laureato nel 2004 alla scuola superiore di Tashkent nell’Uzbekistan, dal 2004 al 2008 ha frequentato il college repubblicano di musica ”Nijazi” dove si è diplomato in “canto lirico”. Dal 2008 al 2011 ha frequentato l’istituto statale d’arte – “varieta” a Tashkent al corso per attore; dal 2011 al 2013 ha frequentato il conservatorio statale di musica “C. Pollini” a Padova. Ha partecipato e ha vinto diversi importanti concorsi per cantanti lirici. Attualmente è iscritto al conservatorio di musica di Venezia “B. Marcello”.

Saranno eseguiti brani di:

Rachmaninov, N. Rimskij-Korsakov, A. Skriabin, M. Glinka, P. Tciaikovsky, Musorgskij, F. Blumenfeld, N. Medtner, G. Verdi, K. Maria Veber, A. Giampieri, Kovacs, F. Schubert, F. Liszt, F. Chopin, A. Piazzola, J. Brams, J. Strauss, E.Grieg, De Curtis.