VIII Tournèe 2015 - Giovani talenti russi

VIII Tournèe 2015 – Giovani talenti russi

29 – 06 novembre 2015

PROGRAMMA CONCERTI:

28 OTTOBRE ore 21,00 – Hotel Salus – Abano Terme

29 OTTOBRE ore 21,00 – Selvazzano Dentro – Teatro Comunale

30 OTTOBRE ore 21,00 – Padova – Sala dei Giganti 

31 OTTOBRE – ore 21.00 – Gardone Valtrompia (BS) – Auditorium dei Frati

4 NOVEMBRE – ore 21,00 – Badia Polesine – Teatro Comunale

5 NOVEMBRE – ore 21,00 – Abano Terme – Chiesa S.Cuore

NIKOLAY KUZNETSOV (pianoforte) – anni 21

Suona dall’età di 8 anni alla scuola della Accademia Musicale Gnessin di Mosca. Ha vinto numerosi concorsi nazionali (Mosca, San Pietroburgo, Lipetzk) e Internazionali (Germania, Svezia, Slovenia etc.). Si è aggiudicato  molte  borse di studio da parte di importanti Fondazioni Culturali Russe. Si è esibito nelle più prestigiose sale musicali di Mosca (Conservatorio Chaykovski, Sala Rakhmaninov, Teatro Bolshoi, Cattedrale di Cristo Redentore etc) e attualmente partecipa a numerosi concerti in tutto il mondo. Ancora vincitore quest’anno al Concorso “musica romantica Chopin” a Mosca. Nel 2013 ha partecipato alla Tournèe “Giovani Talenti” nel Veneto.

DIMITRY KALASHNIKOV (pianoforte) – anni 21

Studia da cinque anni presso l’Accademia Gnessin di Mosca. Ha partecipato a numerosi concerti in vari paesi e ha visto borse di studio e numerosi premi. Nel 2010, ha vinto il Festival di musica romantica di giovani musicisti a Mosca nella categoria “solista”. Nello stesso anno ha vinto il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale Nikolaj Rubinstein a Parigi ed il Premio del Presidente della Federazione Russa. 2011 ha ottenuto il primo premio al Festival di musica romantica di giovani musicisti a Mosca e ha partecipato al tour dell’Orchestra Nazionale Russa come solista. Dal 2012 al 2015 ha effettuato numerose tournèe in Russia e all’estero e ha vinto numerosi concorsi. Nel 2012 ha partecipato alla Tournèe “Giovani Talenti” nel Veneto.

KAREN ASATRJAN (clarinetto) – anni 20

Nato il06.12.1995 a Erevan (Armenia). Dal 2000 vive e studia a Mosca, ha studiato al collegio musicale di Mosca “F. Chopin”. Si è segnalato in numerose tournee internazionali e ha vinto diversi concorsi tra cui: novembre 2010 “Tournee in Spagna”, febbraio 2013 concorso di musica romantica “Virtuoso” a Mosca, marzo 2013 ha vinto il 1° premio al concorso “International Concerto Competition 2013” a New York. Nel 2014 e 2015 partecipa a numerose tournèe e concerti in Russia, Europa, Asia e Americhe. Ha partecipato nel 2013 alla Tournèe “Giovani Talenti” nel Veneto.

ASKAR LASHKIN (Baritono) – anni 26

Nasce nell’Uzbekistan. Laureato nel 2004 alla scuola superiore di Tashkent nell’Uzbekistan, dal 2004 al 2008 ha frequentato il college repubblicano di musica dove si è diplomato in “canto lirico”. Dal 2008 al 2011 ha frequentato l’istituto statale d’arte – “varietà” a Tashkent al corso per attore; dal 2011 al 2013 ha frequentato il Conservatorio statale di musica “C. Pollini” a Padova in Italia dove si è iscritto al triennio di canto lirico. Al 2011 si è trasferito al Conservatorio di musica “B. Marcello” a Venezia, dove studia con l’insegnante Giancarlo Pasquetto (baritono). Negli anni 2011-2014 è stato impegnato nelle 7°-9° tournée dei giovani musicisti russi. Nel giugno 2014 debutta nella rappresentazione della “Rita” di G. Donizetti nel ruolo di Gasparo. E’ stato scelto per la stagione concertistica del 2015 dopo l’audizione organizzata dal “Circolo della lirica di Padova”. Nel marzo 2015 si è esibito come solista nella “Missa in tempore belli” di Haydn, nel Concerto dedicato al centenario della grande guerra al Teatro “La Fenice”. Ha partecipato e ha vinto diversi importanti concorsi per cantanti lirici.

NIKOLAJ STATSYUK (Tenore) – anni 25

Tenore, nato in Russia. La formazione musicale e l’inclinazione allo studio del canto sono state maturate sin dall’infanzia grazie all’assidua frequentazione del canto religioso ortodosso. Nell’anno 2011, dopo essersi laureato all’università pedagogica di Mosca, si trasferisce a Venezia dove studia canto presso il Conservatorio di Musica ” Benedetto Marcello” sotto la guida di maestra Federica Bragaglia. Si è esibito in numerosi concerti in Russia, Italia, Francia, Principato di Monaco, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Israele e Sudafrica. Ed ha collaborato con diversi teatri d’Italia: Il Gran Teatro La Fenice di Venezia, Il Teatro popolare di Rovigo, il teatro-museo G. Donizetti di Bergamo. Nell’anno 2015 ha fatto parte dei solisti del teatro Mariinskiy sotto la direzione di L.A. Gergieva nel festival di cultura russa in Italia. Il suo repertorio comprende opere di Rossini, Donizetti, Bellini, Massenet, Mozart, Haendel, Puccini, Verdi e composizioni da camera di Scarlatti, Tchaikovsky, Rakhmaninov e Tosti.


Giovedì 5 novembre 2015 – Abano Terme – Chiesa del Sacro Cuore

https://www.youtube.com/watch?v=yEiwNvGIZZ0