XIV TOURNÉE "giovani talenti russi - italia 2021"

XIV TOURNÉE “giovani talenti russi – italia 2021”

L’annuale Tournée dei giovani talenti russi che da 14 anni l’Associazione in collaborazione con i Rotary Club russi “Renaissance” e “Moskva” e i Conservatori di Mosca e S. Pietroburgo organizza nel Veneto, prevede la realizzazione di sette concerti, nel periodo 29 ottobre – 6 novembre 2021 che si terranno presso sale e teatri di alcune città del Veneto, come: Padova, Abano Terme, Este, Selvazzano D., Badia Polesine, Vicenza e Gardone.

XIV TOURNEE “GIOVANI TALENTI RUSSI – ITALIA 2021″

PROGRAMMA CONCERTI

Venerdì 29 OTTOBRE – Hotel President – Abano Terme- ore 21,00
Sabato 30 OTTOBRE – Istituto Nazareth – Padova – Ore 16,00
Domenica 31 OTTOBRE – Auditorium San Michele – Selvazzano D. ore 21,00
Lunedì 1 NOVEMBRE – Teatro Polivalente – Abano Terme -ore 21,00
Mercoledì 3 NOVEMBRE – Badia Polesine – Teatro E. Balzan – ore 20,30
Giovedì 4 NOVEMBRE – Sala dei Giganti – Padova – ore 21,00
Venerdì 5 NOVEMBRE – Palazzo Chiericati – Vicenza – ore 18,00
Sabato 6 NOVEMBRE – Cinema Teatro di Inzino – Gardone Valtrompia – ore 21,00
Domenica 7 NOVEMBRE – Hotel Première – Abano Terme – ore 21,00

Musicisti:

EUGENIA KUDOIA – pianoforte

Evgenia Kudoya è nata a Mosca nel 1997. All’età di cinque anni, ha iniziato lo studio del pianoforte. Nel 2016 si è diplomata con lode alla Collegio Speciale di Musica Gnessin di Mosca (classe prof. T.G. Shklovskaya). Nel 2021 si è diplomata con lode al Conservatorio Statale di Mosca P.I. Tchaikovsky , con i prof. S.L.Dorensky, A.A.Pisarev e N.L. Lugansky. Durante i suoi studi ha preso parte al più di 20 festival e concorsi nazionali ed internazionali. Ha partecipato con brillanti risultati a vari concorsi: Catania, Riga, Madona (Lettonia), Druskininkai (Lituania), Budapest, San Pietroburgo, Mosca, Veliky Novgorod (Russia). Ha partecipato al tour “Light a Star” in varie città italiane…

ARTEMIJ LACHINOV – TROMBA

Nato nel 1999 a Mosca. Suona il flauto dolce, il corno e la tromba. Ha studiato (2006-2013) presso la Scuola di musica per bambini M. I. Tabakov, quindi (2013-2020) tromba presso il Collegio musicale dell’Istituto Statale Musicale Schnittke. (Classe del prof.A.Pautov) dove si laurea con lode. Dal 2020 – si iscrive alla scuola di musica e teatro di Amburgo col prof Matthias Höfs E al Conservatorio Statale di Mosca P.I. Tchajkovskij, prof. Vadim Novikov. Paqrtecipa ai concorsi e FGestival: 1° premio al Festival M.Tabakov  (2009 e 2010) Concorso di trombe M.Tabakov – III premio (2012). Ha ottenuto la borsa di studio del sindaco di Mosca nel campo della cultura e dell’arte (2017). Vincitore del IV Concorso nazionale di artisti dell’orchestra sinfonica, borsa di studio della Fondazione Thörl (2021). Ha suonato con le seguenti orchestre: Russian National Orchestra, Russian National Philharmonic Orchestra, Moscow Virtuosi Orchestra, Russian Youth Symphony Orchestra, Student Orchestra del Conservatorio di Mosca, Student Orchestra of the Hamburg Higher Music and Theatre. Ha collaborato con vari direttori d’orchestra: Spivakov V.T, Pletnev M.V., Bashmet Yu.A., Polyansky V.K., Valeev V.A., Freddy Kadena, Ulrich Windfur, Kontorovich L.Z. Dal 2020 suona come solista del gruppo trombe dell’Orchestra sinfonica giovanile sotto la direzione di Yuri Abramovich Bashmet.

IVAN SMIRNOV – VIOLINO

Nato nel 2001 a San Pietroburgo, studia violino al Collegio dell’Arte San Pietroburgo con la prof.ssa Varvara Ovcinnikova. Suona nei concerti della Fondazione Benefica Vladimir Spivakov, Come solista ha suonato nei concerti “Là dove vive la musica’ della Cappella Statale Accademica. Si è esibito nelle sale di concerto di San Pietroburgo, sale di Musorgsky, Prokofiev, Stravinsky, sala Glasunov , nel Centro Culturale di E. Obraztsova, al Teatro Mariinsky, alla Filarmonia di S.Pietroburgo, nella Casa della Musica di Mosca ed altrove. Si è esibito nei vari masterclass dei professori russi ed europei come Jan Repko, Alf- Rikhard Kraggherud, I.Kravcenko, G.Murzha, J.Harisson, G. Kalinovsky, B.Kushner ed altri. Ha partecipato al Progetto ‘Centri d’Arte di Valerio Georghiev per Giovani Talenti’. Ivan Smirnov ha vinto vari concorsi internazionali: 2009 – IV Concorso di San Pietroburgo per archi ed arpe, 2° Premio. 2010 e 2011 – Concorso Internazionale di Savshinsky, 2° Premio. 2012 – Concorso-Festival Internazionale di Shostakovich, 1° Premio. 2013 – V Concorso di San Pietroburgo per archi ed arpe, 1° Premio. Dal 2013 riceve borse di studio dal Governo di San Pietroburgo per i Giovani Talenti. Nel 2016 – X Concorso Internazionale di Rubinshtein ‘Miniatura nella musica russa’, 1°Premio. Nel 2017 – 1° premio al “Crescendo International Music Competitions”. nel 2017 – 1° premio al Concorso Internazionale ‘Accademia’,

NIKOLA KUZNETSOV – pianoforte

All’età di nove anni inizia a studiare pianoforte alla Gnesin School of Music di Mosca. Durante i suoi studi, Nikola partecipa ai concerti della Vladimir Spivakov International Foundation, dello Yuri Rozum International Charitable Fund e del Vozvrashchenie Cultural Development Fund. Nel 2019 si diploma al Conservatorio di Mosca dove nel 2021 completa gli studi post-laurea. Vince numerosi concorsi e premi: alla Fondazione Helena Roerich e alla Fondazione culturale pubblica di Mosca, si aggiudica una borsa di studio della rete internazionale di aziende Pricewaterhouse Coopers, Premio "Futuro della Russia", e anche da parte del Presidente della Federazione Russa. Ancora al Concorso pianistico internazionale “Anello d’Oro di Chopin” (Slovenia), Concorso Pianistico Internazionale. S.V. Rachmaninov (Germania), Festival internazionale "Astana Piano Passion" (Kazakistan, Astana), al Concorso Internazionale di Musica “e Muse”; (Atene, Grecia), al Festival di Mosca di musica romantica “Virtuoso-2015”;, al Festival di Mosca “Yamaha Music Award”, a Panama City (America centrale, 2016). Primo Premio nel 2018 in Spagna al XXIII Concorso Internazionale”Ricardo Vignes” Nel settembre 2019, 1 premio al Wandering Music Stars International di Tel Aviv. Nel giugno 2021 Nikolay ha ricevuto il Grand Prix al prestigioso concorso Monte- Carlo Piano Masters (Monaco, 2021), con una giuria presieduta da Barry Douglas, alla presenza del Principe Alberto di Monaco che gli ha consegnato il premio. Numerosissimi sono ancora i premi e le esibizioni in tutto il mondo di Nikola, da Bogotà a Kyoto, da San Pietroburgo a Maiorca, che è impossibile citarli tutti. Attualmente è membro del programma federale della Società Filarmonica di Mosca con il sostegno del Ministero della Cultura della Federazione Russa.